Piceno Superiore doc BIO Vegan
SANGIOVANNI LEO GUELFUS 0.75 LITRI – ROSSO PICENO SUPERIORE DI STRUTTURA E TRADIZIONE
Il Sangiovanni Leo Guelfus 0.75 litri è un vino di grande eleganza e intensità, espressione autentica della denominazione Rosso Piceno DOC Superiore. Nasce dall’assemblaggio di 70% Montepulciano e 30% Sangiovese, due vitigni che insieme danno vita a un rosso ricco e armonioso.
La vinificazione prevede una macerazione e fermentazione di circa 10 giorni a temperatura controllata (23–25 °C), a cui segue un lungo percorso di invecchiamento di 18 mesi in botti e barriques di rovere, che conferisce complessità e morbidezza al vino. Un ulteriore affinamento in bottiglia di 2 mesi permette di ottenere un equilibrio perfetto tra frutto e note evolutive.
Il Leo Guelfus rappresenta un’etichetta prestigiosa della cantina Sangiovanni, capace di raccontare la tradizione e la vocazione del territorio marchigiano attraverso un calice intenso e raffinato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Leo Guelfus Rosso Piceno Superiore si presenta con un rosso rubino intenso, arricchito da riflessi violacei.
Il bouquet è intenso e caratteristico, con fragranti sentori di frutta rossa matura, accompagnati da leggere sfumature speziate donate dall’affinamento in legno.
Al palato è corposo, armonico e con una buona trama tannica, che ne sostiene la struttura senza risultare invadente. La persistenza è lunga e piacevole, con un ritorno fruttato e speziato che lascia un ricordo elegante e raffinato.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Sangiovanni Leo Guelfus 0.75 litri è un rosso di carattere, ideale per accompagnare piatti ricchi e gustosi della tradizione:
- Primi piatti al sugo rosso, come ragù e paste al forno.
- Carni rosse alla brace o in umido, che si sposano con la sua struttura.
- Cacciagione e selvaggina in preparazioni saporite.
- Formaggi stagionati di lunga maturazione, che ne valorizzano le note speziate ed evolute.
Si consiglia di servire il Leo Guelfus Rosso Piceno Superiore a una temperatura di 18–20 °C, per esaltarne appieno complessità, equilibrio e intensità aromatica.