Verdicchio Jesi doc Classico Superiore
Socci Verdicchio dei Castelli di Jesi “Deserto” – Cru selezione Monte Deserto
Il **Socci Verdicchio dei Castelli di Jesi “Deserto”** nasce sui splendidi 3 ettari del vigneto di proprietà situato sulla collina denominata Monte Deserto, nel comune di Castelplanio (AN), a circa 350 metri di altitudine. L’azienda Vitivinicola Socci, attiva fin dal 1973, ha scelto di vinificare esclusivamente il vitigno autoctono **Verdicchio** per esprimere al massimo la territorialità e l’eleganza del territorio. Il vino “Deserto” rappresenta la selezione più rigorosa dell’azienda: le uve vengono attentamente raccolte a mano, portando in bottiglia un Verdicchio in purezza che affonda le radici nel terroir argilloso-calcareo della collina, caratterizzato da escursioni termiche importanti. In cantina viene applicato un approccio artigianale e rispettoso: vinificazione in riduzione per preservare i profumi e affinamento accurato per ottenere un profilo raffinato. Il nome “Deserto” richiama proprio il nome del colle, ma anche l’idea di un terroir “nudo” che racconta la vera anima del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Una scelta ideale per chi desidera un bianco marchigiano dallo stile unico, equilibrato e capace di evolvere nel tempo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Socci Verdicchio “Deserto” si presenta con un **colore giallo paglierino luminoso**, impreziosito da delicati riflessi verdognoli che ne sottolineano la freschezza e la vitalità. Al naso è un viaggio sensoriale emozionante: emergono profumi di **tiglio in fiore** e **anice stellato**, seguiti da sentori più complessi come mandorla fresca e leggeri accenni balsamici che evocano la brezza della collina. L’ingresso in bocca è deciso, caratterizzato da una **mineralità raffinata** e da una sapidità piena che accompagna uno sviluppo elegante: l’acidità ben calibrata sostiene una trama gustativa snella ma persistente, con un finale leggermente amarognolo tipico del Verdicchio che dona struttura e tipicità. L’esperienza complessiva è elegante e coinvolgente, perfetta per chi cerca un vino bianco marchigiano che sappia emozionare e raccontare un luogo.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Socci Verdicchio dei Castelli di Jesi “Deserto” si presta ad accompagnare con classe piatti che richiedono eleganza e freschezza:
- Crudi di pesce o carpacci di mare, dove la mineralità del vino valorizza la delicatezza del piatto
- Primi piatti raffinati a base di verdure e crostacei, come risotto ai carletti e gamberi o pasta fresca con vongole e limone
- Carni bianche leggere o piatti vegetariani strutturati, ad esempio pollo arrosto con erbe mediterranee o melanzane alla griglia con salsa allo yogurt
Servire alla **temperatura ideale di 8-10 °C** per esaltare al meglio la struttura, la freschezza e la complessità di questo Verdicchio.