Pecorino Offida docg
SALADINI PILASTRI OFFIDA PECORINO COMES 0.75 LITRI – L’AUTENTICO PECORINO DEL PICENO
Il Saladini Pilastri Offida Pecorino Comes rappresenta una delle massime espressioni del vitigno Pecorino, emblema della tradizione enologica del Piceno e oggi riconosciuto con la prestigiosa denominazione Offida DOCG. Prodotto nei vigneti di Spinetoli e Monteprandone, a circa 120 m s.l.m. su terreni alluvionali di medio impasto, questo bianco nasce da un’accurata selezione dei migliori grappoli. La resa, contenuta in circa 80 q/ha, garantisce uve di altissima qualità, coltivate su 5 ettari condotti a guyot con esposizione Sud-Est, così da favorire la perfetta maturazione delle bacche.
La vinificazione avviene attraverso fermentazione a temperatura controllata (16 °C) in vasche di cemento vetrificate, con successivo affinamento sulle fecce fini per almeno 6 mesi. Questo processo arricchisce il vino di struttura, complessità e profondità aromatica, senza intaccarne la freschezza naturale. Con la linea Comes, la cantina Saladini Pilastri si pone come erede moderna di una storia antica, interpretando il Pecorino con eleganza, autenticità e carattere deciso.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Pecorino Comes si presenta con un colore giallo paglierino luminoso e riflessi dorati che testimoniano ricchezza e maturità.
Al naso emergono sentori intensi di frutta a polpa gialla (pesca, albicocca) accompagnati da note floreali di ginestra e sfumature di erbe aromatiche.
In bocca il sorso è strutturato, fresco e minerale, con una vivace acidità che bilancia la ricchezza fruttata e un finale lungo e persistente, tipico del vitigno.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Saladini Pilastri Offida Pecorino Comes 0.75 litri è un vino versatile e raffinato, ideale per esaltare piatti strutturati della cucina di mare e preparazioni gustose a base di carni bianche:
- Antipasti di pesce e crostacei al vapore;
- Primi piatti con frutti di mare, risotti agli scampi e paste alle vongole;
- Pesce al forno o alla griglia con erbe aromatiche;
- Carni bianche delicate come pollo e coniglio in umido;
- Formaggi freschi e semi-stagionati a pasta dura.
Si consiglia di servirlo a una temperatura di 10–12 °C per cogliere al meglio il perfetto equilibrio tra freschezza, struttura e complessità aromatica.