Rosso Piceno Superiore Dop
IL CONTE VILLA PRANDONE MARINUS 0.75 LITRI – ROSSO PICENO SUPERIORE DI PRESTIGIO
Il Marinus della cantina Il Conte Villa Prandone è un Rosso Piceno Superiore D.O.P., espressione nobile del territorio marchigiano e simbolo della tradizione vitivinicola del Piceno. Prodotto sulle colline di Monteprandone da uve selezionate di Montepulciano e Sangiovese, è un vino dal carattere deciso e longevo, frutto di un’attenta selezione e di una resa limitata a soli 70 quintali per ettaro. I vigneti, allevati a guyot su spalliera, affondano le radici in terreni di medio impasto con frange argillose, capaci di donare struttura, ricchezza aromatica e profondità al vino.
La vinificazione inizia con la pigiatura soffice delle uve, seguita da una fermentazione di 12–18 giorni a temperatura controllata (24–28 °C). Dopo una conservazione di 3 mesi in acciaio inox, il vino affronta un lungo invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere, per poi completare l’affinamento in bottiglia. Questo percorso produttivo regala al Marinus complessità, eleganza e un potenziale evolutivo che gli permette di mantenersi in perfetta forma per 15–20 anni, facendo di ogni sorso un viaggio nella tradizione enologica marchigiana.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Marinus Il Conte Villa Prandone si presenta con un colore rosso intenso e vivace, brillante e accattivante.
Al naso sprigiona un profumo potente e aromatico, caratterizzato da note di frutta rossa matura, ribes e lamponi, arricchite da sfumature speziate dovute al passaggio in legno.
Al palato è leggermente tannico, con ottimo corpo, tessitura vellutata e una chiusura lunga, sapida ed elegante. Un vino che combina forza e armonia, rivelando al tempo stesso carattere e finezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Il Conte Villa Prandone Marinus 0.75 litri è un vino importante e versatile, ideale per accompagnare piatti di carattere e ricchi di gusto. Perfetto in abbinamento con:
- Arrosti di carni rosse succulente e speziate;
- Carni alla griglia, come bistecche e tagli pregiati;
- Cacciagione in umido o arrosto, dal sapore intenso;
- Formaggi stagionati, anche di lunga maturazione.
Per apprezzarne appieno la struttura e la ricchezza aromatica, si consiglia di servirlo a 18–19 °C. Conservato in luogo fresco, asciutto e buio, mantiene intatta la sua qualità e può evolvere per 15–20 anni, regalando esperienze di degustazione uniche e memorabili.