Verdicchio docg Classico Riserva
SANTA BARBARA TARDIVO MA NON TARDO 0.75 LITRI – ESPRESSIONE ARTISTICA DEL TERRITORIO MARCHIGIANO
Il Santa Barbara Tardivo ma non Tardo 0.75 litri è un vino bianco che incarna l’anima creativa e autentica delle Marche, unendo il legame profondo con la terra alla forza espressiva dell’arte. La sua etichetta è stata realizzata in esclusiva per l’azienda Santa Barbara dall’artista e ristoratrice Catia Uliassi, che con le sue opere traduce in immagini la stessa autonomia e personalità che caratterizzano questo vino. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox, seguita da un affinamento sulle fecce fini, tecnica che conferisce maggiore complessità e ricchezza al profilo organolettico.
Il risultato è un bianco intenso e strutturato, che si distingue per la sua capacità di raccontare il territorio attraverso aromi e sapori. Un vino non convenzionale, pensato per sorprendere e coinvolgere, proprio come suggerisce il suo nome: “Tardivo ma non Tardo”, un invito alla riflessione e alla degustazione consapevole.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Tardivo ma non Tardo si presenta con un giallo intenso dai riflessi dorati, che ne preannuncia la ricchezza.
Al naso offre profumi intensi di frutta tropicale, arricchiti da variazioni speziate e vegetali, che donano profondità e complessità.
In bocca è ricco, lungo e avvolgente, con note fruttate tropicali che si intrecciano a un finale leggermente amarognolo, invitante e persistente, capace di stimolare continuamente il desiderio di un nuovo sorso.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Santa Barbara Tardivo ma non Tardo 0.75 litri è un vino di carattere, ideale per accompagnare piatti aromatici e di buona struttura:
- Antipasti di mare saporiti e crudi di pesce.
- Primi piatti a base di pesce, come risotti o paste con crostacei.
- Secondi piatti di pesce al forno o alla griglia, con erbe aromatiche.
- Formaggi semi-stagionati a pasta morbida o media intensità.
Si consiglia di servire il Tardivo ma non Tardo a una temperatura di 10–12 °C, per valorizzarne appieno complessità, intensità e armonia.