FRESCOBALDI CASTEL GIOCONDO 0.75 litri

Descrizione prodotto
Brunello di Montalcino docg

FRESCOBALDI CASTELGIOCONDO BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG 0.75 LITRI

Il Frescobaldi CastelGiocondo è un Brunello di Montalcino DOCG che nasce in un territorio unico, caratterizzato da una grande varietà di esposizioni e suoli composti da galestro, argille e sabbie plioceniche. Questa ricchezza geologica conferisce al vino una straordinaria complessità, fatta di sfumature che si rinnovano e si evolvono nel tempo. È un vino che incarna l’anima poliedrica di Montalcino, capace di emozionare ad ogni assaggio grazie al suo profilo elegante, avvolgente e ricco di profondità.

La vendemmia viene effettuata manualmente, con una selezione scrupolosa dei grappoli migliori. Le uve vengono poi vinificate in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi soprattutto nelle prime fasi, per garantire un’estrazione equilibrata delle componenti aromatiche e polifenoliche. Segue un lungo periodo di affinamento in legno, durante il quale il vino sviluppa armonia ed eleganza. Solo dopo 5 anni dalla vendemmia, comprensivi anche di un ulteriore affinamento in bottiglia, il CastelGiocondo è pronto a essere immesso sul mercato, in perfetto equilibrio tra struttura e raffinatezza.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Alla vista si presenta con un intenso rosso rubino profondo, che anticipa la sua forza e la sua longevità.

Il bouquet è complesso e nitido, con note di frutti di bosco e visciole sotto spirito, arricchite da sentori speziati e terziari di cannella, tabacco, menta e foglie di tè.

In bocca è avvolgente e vellutato, con tannini setosi che donano morbidezza e cremosità al sorso. La freschezza balsamica e la nota minerale bilanciano perfettamente la componente alcolica, mentre il finale, lungo e persistente, lascia il segno con eleganza e tipicità, confermando la statura dei grandi Brunello di CastelGiocondo.

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

Il Frescobaldi CastelGiocondo Brunello di Montalcino è un vino di grande corpo e struttura, ideale per accompagnare piatti complessi e ricchi di personalità:

  • Carni rosse alla griglia o in umido, come brasati e stufati dal lungo tempo di cottura.
  • Selvaggina da piuma o da pelo, che esaltano la sua complessità e profondità aromatica.
  • Formaggi stagionati, in particolare pecorini toscani o parmigiano reggiano di lunga stagionatura.

Per esaltarne al meglio le qualità, si consiglia di servire il CastelGiocondo Brunello a una temperatura di 18°C, in ampi calici da degustazione che favoriscano l’ossigenazione e la piena espressione dei suoi profumi complessi.


€ 38,90
Il Prezzo che vedi è al pubblico IVA Inclusa.
Caratteristiche
Vitigno: Sangiovese
Zona: Toscana
Fermentazione: in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi
Affinamento: in legno
IVA: 22,00 %
Confezione da: 6
Marchio / Produttore:
Codice: 8002366009262
Annata: 2018
Gradazione Alcolica: 14,5 %
Prezzo al pubblico IVA inclusa: € 0,00

Prodotti simili