FELLUGA LIVIO PINOT GRIGIO 0.75 LITRI
Il Livio Felluga Pinot Grigio è probabilmente il vino friulano più conosciuto al mondo, simbolo di finezza, eleganza e tradizione enologica.
La vendemmia si svolge durante la prima metà di settembre, con raccolta manuale in piccole cassette per preservare l’integrità delle uve sane e mature. Dopo una breve macerazione, le uve vengono sofficemente pressate e il mosto chiarificato per decantazione, seguendo una vinificazione in acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento prevede alcuni mesi sui lieviti, che arricchiscono il vino di cremosità e complessità, rendendolo adatto anche a un moderato invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per completare il percorso evolutivo. Un bianco di prestigio internazionale, che coniuga ricchezza aromatica, equilibrio gustativo e capacità di emozionare ad ogni sorso.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista il Livio Felluga Pinot Grigio si presenta giallo paglierino luminoso, impreziosito da eleganti riflessi ramati, segno distintivo del vitigno.
Al naso è intenso e avvolgente, con un corredo aromatico ampio e raffinato: note floreali di ginestra e rosa si intrecciano con sentori fruttati di albicocca, pesca gialla e percoca, seguiti da papaya, mela Golden e albicocca disidratata. Emergono anche richiami di pappa reale, zenzero e un ventaglio di erbe aromatiche quali rosmarino, dragoncello e maggiorana, con un delicato finale minerale di pietra focaia ed eucalipto.
Al palato è di buona struttura, equilibrato e armonico: la ricchezza fruttata si sposa con freschezza e morbidezza, accompagnata da una chiusura persistente e sapida, arricchita da richiami di agrumi canditi. Un Pinot Grigio di grande complessità e finezza, simbolo della scuola friulana.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Livio Felluga Pinot Grigio è un vino dalla straordinaria versatilità, particolarmente indicato per accompagnare:
- Piatti di pesce al forno, alla griglia o in padella
- Antipasti di molluschi e crostacei
- Risotti delicati, anche con verdure e frutti di mare
- Sformati di verdure e piatti vegetariani
Un bianco che esprime l’eccellenza del Friuli, ideale per cene raffinate e occasioni speciali, da servire a 10–12°C per apprezzarne appieno eleganza e complessità.