Superiore doc Casanova
BARONE CORNACCHIA TREBBIANO – UN CLASSICO D’ABRUZZO DAL PROFILO SUPERIORE
Il Trebbiano d’Abruzzo DOC Superiore firmato Barone Cornacchia è un bianco raffinato e identitario, che esprime al meglio la vocazione vitivinicola delle colline teramane.
Ottenuto da sole uve Trebbiano raccolte a mano e coltivate in Contrada Torri a Torano Nuovo, a 250 metri di altitudine, si distingue per la qualità superiore delle sue uve, la vinificazione attenta e l’affinamento sulle fecce fini che ne amplificano la complessità.
La macerazione a freddo sulle bucce e la successiva fermentazione a temperatura controllata esaltano l’integrità del frutto e donano al vino equilibrio, freschezza e struttura. Un bianco versatile e longevo, capace di accompagnare con eleganza la cucina marinara e i sapori più delicati della tavola italiana.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante, impreziosito da riflessi verdognoli che ne sottolineano la freschezza.
Il profumo è intenso, fine e fruttato, con evidenti note di mela verde, pera e accenni di fiori bianchi di campo.
Al palato si rivela secco, fresco e ben equilibrato, con una mineralità elegante che accompagna un finale lungo e piacevolmente agrumato. L’affinamento sulle fecce fini per due mesi contribuisce a donare volume e complessità al sorso, senza compromettere la fragranza originaria del vitigno.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Trebbiano d’Abruzzo Superiore di Barone Cornacchia è un vino versatile, capace di accompagnare con equilibrio piatti delicati e saporiti della tradizione mediterranea.
- Crostacei, come gamberi alla griglia o scampi al vapore
- Primi piatti di pesce, come linguine alle vongole o risotto alla pescatora
- Zuppe di pesce, brodetti e piatti in umido a base di frutti di mare
- Formaggi freschi e cremosi, come mozzarella di bufala o stracchino
- Insalate di mare con agrumi o finocchi
Un bianco che unisce eleganza e semplicità, perfetto per chi cerca freschezza e qualità in ogni calice.