Montepulciano d'Abruzzo doc Riserva
MASCIARELLI MARINA CVETIC ISKRA MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
Il Marina Cvetic Iskra Montepulciano d’Abruzzo è un vino di grande intensità e profondità, espressione pura di un singolo vigneto situato a Controguerra, nel cuore delle colline teramane. Prodotto esclusivamente da uve Montepulciano in purezza, raccolte nella prima metà di ottobre, questo rosso di grande corpo racconta un terroir tra i più affascinanti dell’Abruzzo, capace di coniugare forza, eleganza e longevità.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio con lunghe macerazioni, seguita da un affinamento complesso: 18 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio e ben 24 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino maturo e strutturato, che sorprende per la sua morbidezza vellutata e per l’intensità del suo corredo aromatico. L’Iskra Montepulciano è destinato a una lunga evoluzione e rappresenta una delle espressioni più alte del Montepulciano firmato Masciarelli.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un colore rubino scuro, profondo e compatto, preludio di un vino concentrato e potente.
Il naso è ricco e ampio, dominato da profumi di frutta rossa matura: more, prugne, mirtilli e piccoli frutti di bosco si fondono con note più complesse di spezie dolci, tabacco e cacao.
Al palato è denso e strutturato, con una tessitura tannica fine e vellutata che accompagna una beva piena e coinvolgente. La freschezza bilancia perfettamente la materia, regalando un sorso armonico e persistente. Lungo e profondo in chiusura, si distingue per la sua capacità di evolvere magnificamente nel tempo, guadagnando complessità e raffinatezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Vino dalla grande struttura e profondità aromatica, l’Iskra Montepulciano si abbina perfettamente a piatti ricchi e intensi, che sappiano valorizzare la sua materia e la sua eleganza.
• Costate o filetti di manzo alla griglia
• Brasati o arrosti di carne rossa
• Formaggi stagionati e a pasta dura
• Stufati e selvaggina
Un rosso di rara espressività, ideale per occasioni importanti o da custodire in cantina per scoprire, nel tempo, tutta la sua anima evolutiva.