MONTORI FONTE CUPA PECORINO 0.75 LITRI
Il Montori Fonte Cupa Pecorino nasce dalle colline di Controguerra, territorio d’eccellenza per la coltivazione di questo antico vitigno autoctono abruzzese. Ottenuto da Pecorino 100%, allevato a cordone speronato con rese contenute di circa 90 quintali per ettaro, è frutto di una raccolta effettuata manualmente nella prima decade di settembre per cogliere al meglio freschezza e maturazione aromatica.
In cantina si procede con pressatura soffice, attenta chiarifica dei mosti e fermentazione in botti di rovere a temperatura controllata, scelta che arricchisce il profilo olfattivo senza appesantirlo. Segue un affinamento in acciaio e successivamente in bottiglia, così da preservare equilibrio e complessità.
Con una produzione di sole 5.000 bottiglie, il Fonte Cupa Pecorino rappresenta un bianco elegante e strutturato, pensato per chi cerca intensità e personalità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un giallo paglierino brillante attraversato da riflessi dorati.
Il bouquet è ricco e articolato: note floreali di biancospino e fiori bianchi si fondono con sentori fruttati di banana e frutta gialla matura, arricchiti da sfumature di erbe balsamiche e leggere note boisé derivanti dalla fermentazione in legno.
In bocca è avvolgente e caldo, con un corpo importante sostenuto da una freschezza viva e da una spiccata acidità che bilancia la struttura. La trama è cremosa e al tempo stesso verticale, con una persistenza lunga che richiama frutta esotica e cenni minerali. Un bianco di grande personalità, capace di unire complessità ed eleganza, destinato a sorprendere anche i palati più esigenti.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Montori Fonte Cupa Pecorino è un vino versatile e gastronomico, perfetto per accompagnare piatti ricchi e strutturati. Si abbina con grande armonia a:
- Primi piatti robusti con condimenti intensi
- Carni bianche alla griglia o al forno
- Brodetti di pesce della tradizione adriatica
- Arrosti di pesce e preparazioni al forno
Un bianco di struttura e raffinatezza, ideale per cene importanti e conviviali, da servire a 10–12°C per apprezzarne al meglio complessità e profondità.