Montepulciano d'Abruzzo doc
TENUTA TRE GEMME MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC RISERVA DON ROCCO 0.75 LITRI – L’ESSENZA DELLA TRADIZIONE IN UNA GRANDE RISERVA
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva Don Rocco è un vino simbolico, nato come omaggio a Don Rocco Perrucci, fondatore della Tenuta Tre Gemme. Le uve provengono da un vigneto storico di 40 anni, situato a 350 metri di altitudine, su terreni calcareo-argillosi che donano al vino struttura e longevità. Solo i grappoli migliori, raccolti rigorosamente a mano durante la prima decade di novembre, riescono a raggiungere la maturazione ottimale, beneficiando di una leggera disidratazione naturale che ne intensifica aromi, colore e concentrazione polifenolica.
La vinificazione avviene in acciaio inox, seguita da un lungo e accurato processo di affinamento: 12 mesi in vasche di cemento per stabilizzare la materia, poi 24 mesi in barriques e botti grandi di rovere per armonizzare il profilo aromatico e affinare i tannini. Il risultato è una Riserva intensa, complessa ed elegante, che rappresenta al meglio il potenziale del Montepulciano d’Abruzzo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, profondo e consistente.
Il bouquet è ampio e stratificato, con note di ciliegia matura, more e frutti di bosco, a cui si aggiungono sentori complessi di caffè, cioccolato fondente, tabacco e liquirizia.
Al palato è potente e armonico, con una struttura tannica importante ma ben integrata, lunga persistenza e un finale elegante e balsamico. Un vino che racconta la tradizione con forza e raffinatezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Tenuta Tre Gemme Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva Don Rocco 0.75 litri è un grande rosso da meditazione o da accompagnare a piatti ricchi e strutturati, ideale per le occasioni importanti.
- Carni rosse brasate o stufate
- Arrosti di selvaggina
- Filetto al pepe verde o al tartufo
- Formaggi stagionati e a pasta dura
- Piatti gourmet della cucina autunnale
Si consiglia di servire a una temperatura di 18–20°C, dopo opportuna ossigenazione in decanter.