TRE GEMME CERASUOLO D’ABRUZZO – IL ROSATO SIMBOLO DI UNA TERRA AUTENTICA
Il Cerasuolo d’Abruzzo di Tenuta Tre Gemme è un rosato che racconta la storia di una tradizione secolare, custodita tra le colline morbide e ventilate della provincia di Pescara. Nato da uve Montepulciano raccolte a mano e vinificate con delicatezza per preservarne profumi e freschezza, questo Cerasuolo è l’espressione più schietta e conviviale di un vitigno che, in questa versione, sa sorprendere per vitalità e versatilità. Il nome stesso, “Cerasuolo”, rimanda al colore ciliegia brillante che da sempre caratterizza questo vino, capace di unire corpo, profumi intensi e un sorso di grande scorrevolezza.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si distingue per un bellissimo rosa cerasuolo brillante, con riflessi vivi che ne esaltano la freschezza.
Il profumo è intenso e invita subito all’assaggio: ciliegia croccante, fragoline di bosco, melograno, note di rosa e fiori di campo, con una delicata vena erbacea e minerale sullo sfondo.
Al palato regala un sorso fresco, fragrante, caratterizzato da una piacevole acidità che bilancia la lieve morbidezza tipica del Montepulciano. La chiusura è lunga, persistente e rilascia ricordi di frutta rossa succosa e leggere sfumature agrumate. Un rosato di carattere, che evolve bene nel calice e accompagna con disinvoltura tutta la convivialità di una tavola mediterranea.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Cerasuolo d’Abruzzo di Tenuta Tre Gemme è perfetto per chi cerca un rosato gastronomico e versatile. È l’ideale per accompagnare:
- Antipasti di salumi tipici abruzzesi come la ventricina e la coppa
- Primi piatti di mare come chitarrine ai frutti di mare o risotti delicati
- Zuppe di pesce saporite e brodetti della tradizione adriatica
- Zuppe di legumi e minestre rustiche con pane casereccio
- Carni bianche alla griglia o in umido e formaggi freschi a pasta molle
Un vino fresco, conviviale e autentico, ideale per pranzi estivi all’aperto, aperitivi tra amici o cene informali che celebrano la cucina semplice e gustosa dell’Abruzzo.