Passerina Offida docg
SALADINI PILASTRI PASSERINA 0.75 LITRI – TRADIZIONE MARCHIGIANA IN PUREZZA
Il Saladini Pilastri Passerina nasce da un’accurata selezione dei migliori grappoli raccolti nei vigneti di Spinetoli e Monteprandone, aree storicamente vocate alla viticoltura. Le uve, coltivate su terreni alluvionali a medio impasto con esposizione Sud-Est a circa 120 m s.l.m., beneficiano di un microclima ideale che conferisce freschezza e struttura al vino. La resa è di circa 80 q/ha su una superficie di 5 ettari, condotti con il sistema a guyot che favorisce maturazioni regolari e grappoli di grande qualità.
La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata (16 °C) in vasche di cemento vetrificate, seguita da una maturazione di almeno 6 mesi sulle fecce fini. Questa scelta consente di esaltare la ricchezza aromatica e la naturale vivacità della Passerina, preservando al tempo stesso la sua tipica freschezza. Con questo bianco, Saladini Pilastri si conferma interprete moderno della tradizione marchigiana, offrendo un vino equilibrato, dal sorso succoso ed energico, che racconta la storia di un vitigno autoctono sempre più apprezzato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista, il Saladini Pilastri Passerina si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi verdognoli che ne sottolineano la giovinezza.
Al naso esprime un bouquet delicato e fine, caratterizzato da note floreali di fiori bianchi e sentori fruttati di mela, pesca e agrumi.
Al palato offre un sorso fresco, equilibrato e dinamico, con una buona acidità e una chiusura persistente che lascia una piacevole sensazione di pulizia e vitalità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Saladini Pilastri Passerina 0.75 litri è un vino estremamente versatile e ideale per accompagnare piatti leggeri e fragranti, esaltando la cucina di mare e le preparazioni semplici:
- Antipasti di pesce come carpacci, tartare o insalate di mare;
- Primi piatti a base di frutti di mare o risotti agli agrumi;
- Pesci al vapore o alla griglia, delicati e leggeri;
- Verdure fresche e insalate estive condite con olio extravergine;
- Formaggi freschi a pasta molle o caprini leggeri.
Per apprezzarne al meglio la freschezza e la fragranza, si consiglia di servire a una temperatura di 8–10 °C.