PODERE SAN BIAGIO VINO COTTO 0.38 LITRI – DOLCE TRADIZIONE DELLA CIVILTÀ PICENA
Il Vino Cotto di Podere San Biagio è un prezioso vino dolce artigianale, espressione autentica della più antica tradizione contadina delle Marche, le cui origini risalgono alla civiltà picena. Prodotto da uve bianche secondo metodi tramandati da generazioni, il mosto viene cotto lentamente in caldaie di rame fino a caramellarsi. A questo punto si aggiunge mosto crudo per avviare la fermentazione. Una volta completata, il vino viene versato nella botte dell’annata precedente, in un processo continuo di arricchimento e maturazione.
L’affinamento in piccoli caratelli di legno gli conferisce profondità, morbidezza e intensità aromatica. Il risultato è un vino dolce complesso e armonico, dal carattere rustico ma elegante, che conserva viva la memoria di una tradizione enologica unica. Con i suoi 14% vol, il Vino Cotto di Podere San Biagio è una vera gemma del patrimonio abruzzese da degustare con lentezza.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un colore ambrato profondo, che richiama la caramellizzazione del mosto durante la cottura.
Al naso offre profumi intensi e caldi, con richiami a frutta secca, caramello, fichi secchi e spezie dolci.
Il sorso è ricco, avvolgente e vellutato, con una perfetta armonia tra dolcezza, freschezza e un finale lungo e persistente, con ritorni ossidativi e boisés. Un vino da meditazione che evolve magnificamente nel tempo.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Podere San Biagio Vino Cotto 0.38 litri si abbina magnificamente a piatti ricchi e complessi, sia dolci che salati, offrendo un contrasto armonico e avvolgente.
- Dolci a base di ricotta o frutta secca
- Pasticceria secca tradizionale
- Torte speziate o di noci
Si consiglia di servire a una temperatura di 12–14°C in calice tulipano. Ottimo da bere subito, ma capace di esprimere il meglio di sé con qualche anno di affinamento in bottiglia.