Sauvignon
ORLANDI CONTUCCI PONNO GHIAIOLO 0.75 LITRI – SAUVIGNON BLANC TERRITORIALE DAL CUORE DELL’ABRUZZO
Il Ghiaiolo è un raffinato Terre d’Abruzzo I.G.T. Sauvignon Blanc, espressione autentica del vitigno in chiave territoriale e moderna. Coltivato a 200 metri di altitudine nel comune di Roseto degli Abruzzi, su lievi pendii esposti a Sud/Sud-Ovest e su suoli franco-calcarei ricchi di scheletro, questo vino nasce da una resa contenuta di 70 quintali per ettaro e da un'attenta raccolta manuale in epoche differenziate per ottenere profili di acidità complementari.
Dopo una pigiatura soffice immediata, viene vinificato solo il mosto fiore, fermentato lentamente a bassa temperatura in acciaio inox, in assenza di bucce. Il vino sosta poi sulle fecce fini per tutto l’inverno, sviluppando complessità e profondità aromatica. L’imbottigliamento avviene nel mese di marzo successivo alla vendemmia.
Il risultato è un Sauvignon Blanc elegante, preciso e con un profilo sensoriale fortemente legato al territorio abruzzese.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel calice si presenta con un giallo paglierino tenue e lucente.
Al naso si apre con note vegetali eleganti di menta e foglia verde, che lasciano spazio a sentori fruttati di buccia d’arancia e uva spina.
Al palato sorprende per il calore immediato, che accompagna una marcata mineralità e una vivace freschezza, caratteristiche distintive del terroir. Un vino dinamico, fresco e territoriale, che riesce a essere al tempo stesso delicato e deciso.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Orlandi Contucci Ponno Ghiaiolo 0.75 litri è un bianco estremamente versatile, perfetto in abbinamento a piatti delicati di mare, ma sorprendente anche con formaggi dal carattere deciso.
- Antipasti di mare caldi e freddi
- Pesce crudo, tartare e carpacci
- Secondi piatti di pesce alla griglia o al vapore
- Formaggi erborinati come il gorgonzola
- Formaggi stagionati a crosta lavata o dura
Si consiglia di servire a una temperatura di 12°C in calice a tulipano grande, per coglierne tutta l’intensità aromatica e la struttura.