Montepulciano d'Abruzzo doc
PASETTI MONTEPULCIANO 0.75 LITRI – MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DI STRUTTURA E TRADIZIONE
Il Pasetti Montepulciano 0.75 litri nasce da uve Montepulciano d’Abruzzo attentamente selezionate, con una resa di circa 110 q/ha, espressione autentica del territorio abruzzese. La vendemmia avviene verso la fine di ottobre, quando le uve hanno raggiunto la piena maturazione fenolica. Dopo la pigiatura, segue una macerazione sulle bucce per 10–15 giorni, capace di estrarre colore, profumi e una trama tannica fine.
Il vino effettua un primo periodo di stoccaggio in acciaio, quindi matura in grandi botti di rovere da 60 hl per circa 9 mesi, prima di un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi. Questa scelta enologica preserva la frutta scura e le spezie tipiche del vitigno, integrandole con eleganza. Un’etichetta dall’impronta classica, che racconta la tradizione Pasetti e la vocazione del territorio, coniugando pienezza, equilibrio e una beva appagante.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel calice si presenta di un rosso rubino intenso, profondo e luminoso.
Il profilo olfattivo è ricco e invitante: amarena, ribes e mora si intrecciano a sfumature di liquirizia, cannella e una punta di pepe nero.
Al palato è caldo e avvolgente, con tannini morbidi ed evoluti, una struttura ben definita e un finale persistente che ritorna su toni fruttati e speziati. L’equilibrio tra componente alcolica, freschezza e tessitura tannica ne esalta la piacevolezza di beva.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Pasetti Montepulciano 0.75 litri è un rosso versatile e gastronomico, ideale per la cucina di tradizione dove la sua struttura accompagna la ricchezza dei sapori:
- Primi piatti al sugo rosso ed elaborati, ragù e paste al forno.
- Timballo e preparazioni gratinate della cucina abruzzese.
- Cinghiale e carni rosse brasate o alla griglia.
- Formaggi stagionati, anche a pasta dura, di spiccata sapidità.
Per una degustazione ottimale, suggeriamo di servire il vino a 16–18 °C, così da valorizzarne intensità aromatica ed equilibrio.