Colline Teramane DOCG
MONTORI FONTE CUPA COLLINE TERAMANE MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 0.75 LITRI
Il Montori Fonte Cupa Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo è un vino rosso DOC che rappresenta la massima espressione del territorio di Controguerra, nel cuore delle Colline Teramane, una delle zone più vocate d’Abruzzo. Prodotto da vecchie vigne di Montepulciano 100%, in parte allevate ad alberello e in parte a cordone speronato, nasce da rese contenute di circa 80 quintali per ettaro che garantiscono concentrazione e qualità.
La vendemmia avviene all’inizio della prima decade di ottobre, quando le uve hanno raggiunto la piena maturazione. In cantina si procede con una fermentazione di 10–15 giorni a temperatura di 28–30°C con macerazione delle bucce, seguita da svinatura e maturazione in acciaio. L’affinamento è lungo e accurato: 30 mesi in botti di rovere da 20 e 30 hl e ulteriori 6 mesi in bottiglia, per un rosso complesso, strutturato e longevo. Produzione limitata a 6.000 bottiglie, che ne conferma l’unicità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista il Montori Fonte Cupa Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo si presenta con un rosso rubino molto intenso, che con l’evoluzione tende al granato.
Il bouquet è ricco, intenso e persistente: emergono prugne e more mature, accompagnate da sentori speziati e terziari derivati dal lungo affinamento in legno, come cacao, tabacco dolce e vaniglia.
Al palato è pieno, rotondo e avvolgente, con una struttura imponente sostenuta da tannini maturi e ben integrati. La freschezza bilanciata dona equilibrio al corpo, mentre la persistenza è lunga e complessa, con ritorni di frutta scura e spezie nobili. Un vino di grande eleganza e profondità, pensato per appassionati e capace di un ottimo potenziale di invecchiamento.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Montori Fonte Cupa Montepulciano d’Abruzzo è un rosso importante, perfetto per accompagnare piatti strutturati e intensi. Si abbina in maniera eccellente a:
- Selvaggina in umido o arrosto
- Brasati e stufati di lunga cottura
- Carni rosse alla griglia o al forno
- Formaggi stagionati e di lunga maturazione
Un vino da meditazione e da grandi occasioni, capace di evolvere positivamente per oltre 10 anni. Servire a 16–18°C in calici ampi per apprezzarne appieno complessità e intensità.