Montepulciano d'Abruzzo docg
TERRAVIVA COLLINE TERAMANE MONTEPULCIANO D'ABRUZZO POLIFEMO 0.75 LITRI
Il Terraviva Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Polifemo rappresenta una delle espressioni più intense e strutturate del vitigno Montepulciano 100%, coltivato a filare nelle aree più vocate delle Colline Teramane. La vendemmia avviene manualmente nella seconda decade di ottobre, quando le uve raggiungono la piena maturazione fenolica. Dopo una separazione accurata dei raspi e una pigiatura delicata, le bucce rimangono a contatto con il mosto in vinificatori d’acciaio per 10–14 giorni, con frequenti rimontaggi manuali che favoriscono l’estrazione di colore, tannini e aromi.
La fermentazione spontanea avviene con lieviti indigeni, preservando autenticità e tipicità del vitigno. Segue una lunga maturazione di 18 mesi in grandi botti di legno, che arricchisce il vino di complessità, rotondità e capacità evolutiva. Con la sua importante gradazione alcolica di 14,5% vol, il Polifemo è un rosso di grande personalità, ideale per chi cerca potenza ed eleganza in perfetto equilibrio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Terraviva Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Polifemo si presenta con un rosso rubino profondo, dai riflessi violacei che preannunciano intensità e gioventù.
Al naso offre un bouquet complesso e avvolgente: frutta rossa matura come amarena e prugna si intreccia a note di mirtillo e mora selvatica, cui seguono sentori speziati di pepe nero e liquirizia, insieme a sfumature terziarie di legno, cacao e tabacco dolce.
In bocca è potente, caldo e strutturato, con una tessitura tannica fitta ma ben integrata, che regala spessore senza risultare aggressiva. L’acidità ben calibrata dona slancio e freschezza, mentre il corpo importante accompagna un sorso lungo, persistente e armonico, con ritorni di frutta scura e spezie dolci. Un vino che combina forza e raffinatezza, pensato per un’evoluzione positiva negli anni.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Terraviva Polifemo è un rosso di grande complessità, perfetto per accompagnare piatti strutturati e intensi. Si abbina con eccellenza a:
- Carni rosse alla brace o brasate
- Selvaggina in umido o arrosto
- Formaggi stagionati e di lunga maturazione
- Primi piatti ricchi con sughi di carne o ragù importanti
Un vino da meditazione e da grandi occasioni, ideale anche per essere conservato in cantina alcuni anni. Servire a una temperatura di 16–18°C in ampi calici da rosso, per esaltarne complessità ed eleganza.