Abruzzo doc
MASCIARELLI VILLA GEMMA BIANCO
Il Villa Gemma Bianco è l’espressione raffinata di una tradizione vinicola profondamente legata al territorio abruzzese. Frutto dell’incontro tra tre varietà autoctone – Trebbiano, Pecorino e Cococciola – questo bianco nasce sulle colline teatine nei dintorni di Chieti, zona storicamente vocata alla viticoltura. La vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, per preservare tutta la freschezza e l'integrità aromatica delle uve, seguita da un affinamento in bottiglia di 4-6 mesi.
Il risultato è un vino elegante e moderno, che coniuga immediatezza e profondità gustativa, capace di sorprendere per la sua vivacità e per la varietà di profumi che esprime. Ideale per chi cerca un bianco territoriale ma dalla personalità versatile.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un giallo paglierino tenue, brillante e luminoso.
Al naso regala un bouquet fragrante e armonico, dominato da note fruttate e minerali: sentori di frutta tropicale come ananas e mango si mescolano a erbe aromatiche, fiori bianchi e una lieve vena agrumata. Sullo sfondo si percepisce una delicata sfumatura salmastra, che ne arricchisce il profilo.
In bocca è fresco, teso e dinamico, con un sorso piacevolmente sapido e un finale pulito e persistente. Il perfetto equilibrio tra acidità e struttura lo rende un bianco beverino ma per nulla banale, capace di accompagnare con eleganza sia preparazioni semplici che piatti più raffinati.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
La freschezza e la mineralità del Villa Gemma Bianco lo rendono un compagno ideale per la cucina di mare, in particolare nelle sue versioni più leggere e naturali.
• Crudità di pesce e carpacci di mare
• Tartare di tonno o salmone
• Secondi piatti a base di pesce bianco
• Capesante gratinate
• Insalate di mare con agrumi ed erbe fresche
Un bianco di territorio, moderno e preciso, perfetto per chi ama l’equilibrio tra aromaticità e freschezza.