Offida docg Montepulciano
VIGNA GIULIA ROSSO – MONTEPULCIANO ELEGANTE DELL’OFFIDA DOCG
Il Vigna Giulia Rosso è un vino rosso elegante prodotto dall’azienda Dianetti, situata in **Val Menocchia** nelle Marche. È ottenuto principalmente da uve **Montepulciano (90 %)** integrate da una piccola percentuale di **Grenache (10 %)**, coltivate su terreni ben drenanti, composti da argilla, sabbia, limo e calcare, esposti a sud-ovest a circa 150 metri sul livello del mare. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
La vendemmia è eseguita a mano in cassette, generalmente nella prima decade di ottobre, per preservare integrità del grappolo. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
La vinificazione è condotta in acciaio, con fermentazione controllata a circa 25-27 °C per circa 10 giorni. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
Successivamente, il vino matura per almeno 24 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese (parte nuove, parte di passaggio) e affina ulteriormente in bottiglia prima della commercializzazione. :contentReference[oaicite:3]{index=3}
Vigna Giulia Rosso è pensato come un vino di carattere ma bilanciato, che esprime la sapidità del territorio, la struttura del Montepulciano e accenti fruttati e speziati dati dall’apporto del Grenache. La cantina Dianetti, realtà familiare con forte legame territoriale, punta a vinificazioni non invasive e alla valorizzazione del vitigno principe del territorio, con l’ambizione di esprimere eleganza e identità in ogni annata. :contentReference[oaicite:4]{index=4}
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si mostra con un **rosso rubino intenso e impenetrabile**, con riflessi violacei che annunciano giovinezza e profondità. Al naso si dispiega un ventaglio aromatico seducente: ciliegia matura, amarena e frutti di bosco emergono con decisione, mentre una leggera speziatura e note di liquirizia si intrecciano con accenti balsamici e tracce minerali. In bocca sorprende per struttura e armonia: il sorso è pieno e vivace, con tannini ben integrati e levigati, sostenuti da una acidità equilibrata che dona freschezza. Il finale è lungo, persistente, con ritorni fruttati ed eleganti sfumature speziate che lasciano la bocca piacevolmente viva. Questo vino emoziona grazie al suo equilibrio tra forza e finezza, coinvolgendo in un viaggio sensoriale che restituisce il carattere del Montepulciano marchigiano.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Vigna Giulia Rosso può accompagnarsi con fascino a piatti dalla struttura avvolgente:
- Carni rosse arrosto o brasate
- Agnello al forno o in umido
- Selvaggina leggera
- Formaggi stagionati o semi-stagionati, pecorini, caciocavalli
- Pasta al ragù importante, lasagne o piatti sughi intensi
La temperatura ideale per esaltarne le qualità è tra **14 e 16 °C**, così da valorizzare aromi, struttura e persistenza in modo equilibrato.