Pecorino Offida docg
COCCI GRIFONI COLLE VECCHIO 0.75 LITRI – IL PECORINO SIMBOLO DI UN TERRITORIO
Il Cocci Grifoni Colle Vecchio 0.75 litri è una delle etichette più rappresentative della cantina e del territorio marchigiano. Nato nel 1990 dalla visione pionieristica di Guido Cocci Grifoni, questo vino è stato una vera e propria pietra miliare, riportata alla luce con spirito d’avventura e profondo rispetto per le inclinazioni naturali del vitigno. Ottenuto da uve Pecorino, il Colle Vecchio è oggi un vino secco e intrepido, che unisce pienezza, morbidezza ed un’acidità vibrante, capace di evolvere e mantenere freschezza per anni.
Prodotto con il sistema di allevamento Guyot bilaterale e con una resa di circa 65 quintali per ettaro, il Colle Vecchio affina 8 mesi in acciaio inox sulle fecce nobili con bâtonnage settimanali, per poi maturare ulteriormente 3 mesi in bottiglia. Una lavorazione attenta che garantisce complessità, longevità ed eleganza. Con una produzione di circa 25.000 bottiglie l’anno, rimane un’etichetta iconica del panorama enologico marchigiano.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Colle Vecchio Pecorino si presenta con un profilo aromatico ricco e dinamico.
Al naso offre note di pera matura, che si intrecciano con sentori floreali di mughetto e ginestra, per poi tornare su nuance fruttate.
Al palato è pieno e morbido, con un’acidità impattante e vibrante che dona freschezza e lunghezza. Emergono inoltre accenti erbacei di lemon grass e salvia, che contribuiscono alla sua complessità e lo rendono un vino elegante e longevo.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Cocci Grifoni Colle Vecchio 0.75 litri è un bianco di grande struttura e carattere, ideale per accompagnare:
- Antipasti di mare e crudi di pesce.
- Primi piatti di mare o risotti alle erbe.
- Pesci al forno o alla griglia, con condimenti delicati o agrumati.
- Formaggi freschi e semi-stagionati, che si sposano alla sua acidità.
Si consiglia di servire il Colle Vecchio Pecorino a una temperatura di 12 °C, per esaltarne freschezza, complessità e longevità.