colline teramane
TERRAVIVA COLLINE TERAMANE MONTEPULCIANO D'ABRUZZO 0.75 LITRI
Il Terraviva Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo nasce da Montepulciano 100% allevato a filare nelle aree più vocate delle Colline Teramane. La vendemmia si svolge manualmente nella prima decade di ottobre, con conferimento in piccole cassette per preservare integrità e freschezza dei grappoli. In cantina si procede alla separazione dei raspi e a una pigiatura non energica; seguono macerazioni in acciaio per 10–14 giorni con rimontaggi manuali per un’estrazione fine di colore e tannino.
La fermentazione è spontanea, innescata dai lieviti indigeni del vigneto, così da mantenere intatta la matrice territoriale del vitigno. La maturazione prevede 12 mesi in vasche di cemento, scelta che favorisce micro-ossigenazione dolce e equilibrio senza cedere note boisé. Con i suoi 13,5% vol, questo Montepulciano unisce tradizione artigianale, precisione enologica e una bevibilità appagante.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel calice si presenta rosso rubino profondo con riflessi porpora.
Al naso il bouquet è ampio e nitido: si aprono amarena e prugna, poi mora e mirtillo, con tocchi di violetta, spezie scure (pepe, liquirizia) e lievi cenni balsamici e ferrosi che richiamano il territorio.
Il sorso è pieno ma scorrevole: ingresso fruttato, tannino maturo e ben integrato, succosa acidità che sostiene il ritmo e una sapidità che pulisce il palato. La tessitura è morbida grazie al cemento, senza sovrastrutture legnose; la progressione rimane tesa e lineare fino a un finale lungo con ritorni di ciliegia, liquirizia e una sottile nota ammandorlata. Un Montepulciano che coniuga carattere, equilibrio e precisione, ideale tanto a tavola quanto in degustazione.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Terraviva Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo esprime al meglio la cucina di territorio e piatti di bella intensità, rivelandosi un compagno affidabile e gastronomico:
- Taglieri di salumi e formaggi mediamente stagionati
- Ragù di carne, chitarra allo spezzatino, primi con sughi strutturati
- Carni alla brace e arrosti di maiale o manzo
- Pollo o agnello al forno con erbe aromatiche
Per valorizzarne struttura e freschezza, servire a 16–18°C in calici da rosso.