Grecanico-Sauvign.Blanc Menfi doc
PLANETA ALASTRO 0.75 LITRI – IL GRECANICO AROMATICO DAL CUORE DI SICILIA
Il Planeta Alastro 0.75 litri prende il nome da un fiore selvatico che cresce spontaneamente intorno alla cantina Planeta. È un vino che rappresenta uno dei grandi classici della casa, prodotto fin dalla prima vendemmia del 1995. L’uvaggio è basato principalmente su Grecanico, varietà autoctona siciliana, arricchito da una piccola percentuale di Sauvignon Blanc, che dona freschezza aromatica e intensità. Entrambi i vitigni sono coltivati secondo i criteri della sostenibilità e del biologico.
La vinificazione avviene interamente in acciaio, con fermentazione lenta a bassa temperatura e affinamento sulle fecce fini con bâtonnage settimanale: un processo che preserva fragranza e complessità. L’Alastro esprime così un bianco elegante, aromatico e longevo, capace di unire tradizione mediterranea e respiro internazionale.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un giallo molto chiaro, arricchito da sfumature verdi che ne esaltano vitalità e prospettiva di longevità.
Al naso sprigiona un profilo ampio e affascinante, che alterna note di erbe di montagna e fiori gialli a fragranze mielate di sulla. Seguono accenti fruttati di pere Williams e sfumature vegetali di fieno appena sfalciato, completati da un substrato aromatico di agrumi, zafferano, acqua di rose e pietra focaia.
In bocca il sorso è fresco, morbido ed equilibrato, con la classe del Grecanico a guidare la struttura e l’aromaticità del Sauvignon a renderlo dinamico e persistente. Un bianco che conquista per la sua ricchezza olfattiva e la sua scorrevolezza gustativa.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Planeta Alastro 0.75 litri è un vino dalla grande forza gastronomica, capace di accompagnare con disinvoltura piatti semplici e ricette più elaborate:
- Insalata di mare tiepida, in perfetto contrasto con la sua freschezza
- Piatti asiatici speziati in salsa agrodolce
- Primi mediterranei a base di verdure e legumi
- Cucina vegetariana, ricca di erbe e aromi
La sua versatilità e vivacità lo rendono ideale per la tavola quotidiana come per occasioni speciali, da servire a una temperatura di 8–10 °C.