Conero docg Riserva
LA CALCINARA TERRA CALCINARA 0.75 LITRI – L’ANIMA AUTENTICA DEL CONERO
Il La Calcinara Terra Calcinara 0.75 litri è un vino rosso di grande personalità che riflette la filosofia artigianale della cantina e l’identità profonda del territorio del Conero.
La vendemmia è interamente manuale, con selezione attenta degli acini tramite tavolo di cernita, così da eliminare le parti verdi del grappolo e garantire solo la materia prima migliore. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea da lieviti indigeni in tini aperti ad acino intero, accompagnata da leggere follature manuali per circa 12 giorni, un processo che permette di estrarre aromi e tannini in maniera delicata e naturale.
L’affinamento è lungo e paziente: 24 mesi in botti grandi di rovere seguiti da 12 mesi in bottiglia, per un vino che unisce complessità, eleganza e longevità. Espressione autentica della tradizione e della terra, è una bottiglia capace di emozionare per profondità e armonia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso, brillante e profondo.
Al naso si apre con un profilo complesso e sfaccettato, in cui si fondono note floreali eleganti con sfumature più decise e caratteristiche: sensazioni sanguigne e accenti agrumati si intrecciano con richiami speziati, creando un bouquet dinamico e avvolgente.
Al palato colpisce per la sua duplice anima: è al tempo stesso ricco e leggiadro, con un corpo armonioso che non appesantisce mai. La trama tannica è fine, setosa e sapida, integrata perfettamente nella struttura e capace di accompagnare il sorso verso un finale persistente ed equilibrato. È un vino che incarna la mineralità e la forza del Conero, restituendo al calice tutta la sua autenticità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il La Calcinara Terra Calcinara 0.75 litri è un rosso elegante e strutturato, ideale per accompagnare piatti di carattere e cucina tradizionale:
- Carni rosse alla griglia o brasate
- Selvaggina in umido o al forno
- Formaggi stagionati e a pasta dura
- Piatti speziati della cucina mediterranea
Per esaltarne complessità e profondità, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16–18 °C.