Passerina Offida Docg
IL CONTE VILLA PRANDONE CAVACEPPO 0.75 LITRI – LA FRESCHEZZA AUTENTICA DELLA PASSERINA
Il Cavaceppo della cantina Il Conte Villa Prandone è un vino bianco fresco e immediato, ottenuto da uve Passerina coltivate sulle colline di Monteprandone, nel cuore del Piceno. Le vigne, allevate a guyot su spalliera, crescono su terreni di medio impasto con frange argillose, che conferiscono equilibrio tra freschezza e struttura. Con una resa di circa 120 quintali per ettaro, il Cavaceppo rappresenta l’anima più fragrante e versatile della Passerina, pensato per accompagnare la cucina quotidiana e i momenti conviviali.
La vinificazione prevede una breve macerazione sulle parti solide e immediata separazione del mosto, seguita da fermentazione a temperatura controllata (15–16 °C) per esaltare la fragranza aromatica del vitigno. Dopo la conservazione in serbatoi inox termocondizionati, il vino viene imbottigliato a freddo in linea sterile, preservando la sua freschezza naturale e la sua vivacità. Un bianco che interpreta con stile moderno la tradizione enologica marchigiana, offrendo una beva scorrevole e piacevole.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Il Conte Villa Prandone Cavaceppo si presenta con un colore giallo paglierino vivace, arricchito da riflessi verdognoli che ne sottolineano la freschezza.
Al naso sprigiona un profumo fruttato e fresco, con sentori di frutta bianca e agrumi, accompagnati da sfumature floreali.
Al palato è pieno e aromatico, con una piacevole vena minerale e una tensione floreale che ne arricchiscono il sorso. Buona la struttura, sostenuta da un’acidità equilibrata che dona slancio e persistenza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Conte Villa Prandone Cavaceppo 0.75 litri è un vino versatile e dinamico, ideale per accompagnare piatti leggeri e delicati. Perfetto in particolare con:
- Antipasti freschi di mare e di terra, leggeri e fragranti;
- Pesce alla griglia, dal gusto semplice e genuino;
- Primi piatti di pesce con condimenti delicati;
- Insalate e piatti vegetariani leggeri e freschi.
Per esaltarne vivacità e freschezza, si consiglia il servizio freddo a 8–10 °C. Conservato in luogo fresco, asciutto e buio, dà il meglio di sé entro 3 anni dalla vendemmia.