ERSTE+NEUE MUSKATELLER MOSCATO GIALLO 0.75 LITRI – AROMA INTENSO E FRESCHEZZA ELEGANTE
L’Erste+Neue Muskateller Moscato Giallo 0.75 litri è un vino che racchiude la ricchezza aromatica tipica di questo vitigno storico, coltivato nei vigneti collinari tra i 350 e i 450 metri s.l.m. con esposizione sud ed est. I terreni a conformazione franco-sabbiosa con abbondante scheletro favoriscono il drenaggio e la concentrazione aromatica delle uve, mentre il sistema di allevamento a pergola e la resa contenuta di 65 hl/ha permettono di ottenere grappoli di qualità eccellente.
In cantina le uve subiscono una breve macerazione di circa 6 ore, seguita da fermentazione e affinamento in acciaio a temperatura controllata, con processi condotti in totale protezione dall’ossigeno per salvaguardare al massimo le note olfattive. Con un grado alcolico di 13%, un’acidità di 6,5 g/l e un potenziale d’invecchiamento di 1–3 anni, il Moscato Giallo firmato Erste+Neue si presenta come un vino dall’identità spiccata, versatile e seducente, capace di sorprendere sia come aperitivo che in abbinamento alla pasticceria secca.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si mostra in una veste giallo paglierino chiaro, brillante e luminosa.
Al naso conquista immediatamente con un ventaglio aromatico intenso e coinvolgente, in cui spiccano le note di pesca gialla, unite alla fragranza speziata della noce moscata e alle delicate sfumature erbacee della melissa. Il profilo olfattivo è ampio, elegante e di grande finezza, capace di mantenere freschezza e vivacità senza risultare mai stucchevole.
In bocca il sorso è vivace e dinamico, con una freschezza che accompagna tutta la beva e ne esalta l’immediatezza. La struttura è armoniosa, mentre la chiusura si distingue per una persistenza lunga e aromatica, che lascia un ricordo nitido e raffinato delle sue caratteristiche varietali. Un vino che seduce i sensi e che conferma tutta la sua tipicità al primo assaggio.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
L’Erste+Neue Muskateller Moscato Giallo 0.75 litri è un vino versatile, capace di accompagnare diversi momenti della degustazione:
- Come aperitivo secco, in abbinamento ad antipasti leggeri e sfiziosi
- Con pasticceria secca, che ne esalta il lato aromatico e la persistenza
- Accanto a formaggi freschi e leggermente aromatici
Per valorizzarne al meglio gli aromi e la vivacità si consiglia di servirlo a una temperatura di 7–9 °C.