Sangiovese-Merlot-Barbera Bio-Vegan
SAN CARRO – ROSSO MARCHE IGP BIO VEGAN DI CIÙ CIÙ
Il San Carro di Ciù Ciù Tenimenti è un vino rosso biologico e vegano che nasce sul confine tra i comuni di Offida e Acquaviva Picena, ad un’altitudine di circa 300 metri slm. ([turn0search7]:contentReference[oaicite:0]{index=0})
L’uvaggio è composto da **40 % Barbera**, **30 % Sangiovese** e **30 % Merlot**, coltivati su terreni mediamente argillosi e allevati a cordone speronato. ([turn0search0]:contentReference[oaicite:1]{index=1})
La vendemmia avviene nella seconda decade di ottobre, con raccolta manuale in cassette per garantire la selezione delle uve migliori. ([turn0search7]:contentReference[oaicite:2]{index=2})
La vinificazione è tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox, seguita da uno **stadio di stagionatura di 6 mesi in serbatoi d’acciaio**, senza passaggio in legno, e con affinamento in bottiglia prima della commercializzazione. ([turn0search4]:contentReference[oaicite:3]{index=3})
Questo vino si propone come un esponente del carattere autentico del territorio marchigiano: caldo, solare e genuino. È un rosso che coniuga forza e armonia, pensato per chi ama vini rossi schietti ma dotati di carattere distintivo.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un **rosso purpureo intenso**, impreziosito da riflessi rubini che lasciano intuire profondità e vigore. Al naso si sviluppa un ventaglio aromatico vibrante: **ciliegia rossa**, frutti di bosco e mora emergono con decisione, mentre si percepiscono leggere note balsamiche e sensazioni delicate di spezie dolci. In bocca il vino si esprime con personalità: l’ingresso è pieno e avvolgente, con tannini ben presenti ma ben integrati, supportati da una freschezza equilibrata che dona slancio al sorso. Il suo finale è persistente, con ritorni fruttati e quel tocco armonico che invita a sorseggiare ancora. San Carro è un vino che parla direttamente al cuore: intenso ma elegante, solido ma piacevole, in bilico tra forza e leggerezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il San Carro si presta ad accostamenti rustici ma raffinati:
- Carni rosse alla griglia o arrosto
- Brasati e stufati robusti
- Selvaggina leggera
- Formaggi stagionati e erborinati
- Piatti ricchi a base di funghi o ragù corposi
La temperatura di servizio ideale è circa **16 °C**, per esaltare al meglio il carattere fruttato e la struttura del vino.