Franciacorta docg
San Cristoforo Franciacorta Dosaggio Zero – Metodo Classico Franciacorta senza aggiunta di zuccheri
La **San Cristoforo Franciacorta Dosaggio Zero** è la massima espressione della filosofia della cantina Azienda Agricola San Cristoforo, situata ad Erbusco, nel cuore della zona del Franciacorta (Brescia). Realizzato **100% Chardonnay**, con uve raccolte a mano in cassette e vinificate con pressatura soffice, questo spumante viene poi sottoposto a rifermentazione in bottiglia con metodo classico, senza alcuna aggiunta di liqueur d’expedition — da qui l’indicazione “Dosaggio Zero”. La scelta dei vigneti su terreni morenico-glaciali, l’affinamento prolungato sui lieviti e l’attenzione artigianale fanno di questo Franciacorta un bollicina di grande finezza. L’azienda coltiva vigne di media età attorno ai 25 anni e la produzione di questo vino è volutamente contenuta per garantire qualità e tipicità. Il risultato è un Franciacorta che esprime il terroir con chiarezza, carattere e eleganza — una scelta ideale per chi desidera uno spumante secco, pulito e di grande classe.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il San Cristoforo Franciacorta Dosaggio Zero si presenta con un **colore giallo paglierino brillante**, impreziosito da riflessi verdognoli che col tempo evolvono verso l’oro. Al naso si apre con una **mineralità fresca e salina**, accompagnata da sentori di **mela gialla matura**, note speziate leggere di pan-pepato e accenni vanigliati derivanti dall’affinamento sui lieviti. In bocca sorprende per la sua **vivace freschezza acidica**, sapidità ben calibrata e la texture elegante della bollicina fine che avvolge il palato. Il finale è lungo, pulito, con un tocco leggermente mandorlato che invita al sorso successivo e lascia una sensazione di purezza e finezza, proprio grazie all’assenza di zucchero residuo che valorizza struttura e territorialità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il San Cristoforo Franciacorta Dosaggio Zero si accompagna con stile a piatti raffinati, valorizzando ogni portata con la sua personalità:
- Crudi di mare e crostacei (ostriche, gamberi rossi) dove la bollicina e la sapidità risaltano
- Primi piatti a base di pesce, come risotto alla bisque di crostacei o linguine all’aragosta
- Piatti semplici e delicati che richiedono eleganza, ad esempio sogliola al vapore con burro e limone
Servire alla **temperatura ideale di 6-8 °C** per esaltarne la bollicina sottile, la freschezza e la struttura.