Cerasuolo d'Abruzzo doc
TERRAVIVA CERASUOLO D'ABRUZZO GIUSI 0.75 LITRI
Il Terraviva Cerasuolo d’Abruzzo Giusi 2024 nasce da uve Montepulciano in purezza, raccolte manualmente nella seconda decade di settembre e selezionate con cura per garantire solo i grappoli migliori. La cantina Terraviva, fedele alla filosofia di un’agricoltura rispettosa e naturale, lavora nel pieno rispetto del frutto: le uve vengono conferite in piccole cassette, diraspate e sottoposte a una pigiatura delicata per preservare l’integrità degli acini.
La vinificazione prevede pressatura soffice e una decantazione naturale del mosto in acciaio, seguita da una fermentazione spontanea con lieviti indigeni a temperatura controllata di 16°C. Dopo il riposo in acciaio per circa 6 mesi, il vino viene imbottigliato, mantenendo intatta la sua freschezza e il suo carattere varietale. Con una gradazione alcolica di 13%, il Giusi è l’espressione più autentica del Cerasuolo d’Abruzzo, capace di coniugare tradizione e modernità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Terraviva Cerasuolo d’Abruzzo Giusi 2024 si distingue per il suo colore rosa ciliegia luminoso e brillante, che richiama immediatamente la freschezza e la vivacità del vitigno Montepulciano.
Al naso offre un bouquet ampio e fragrante: emergono sentori di ciliegia fresca, fragoline di bosco e melograno, intrecciati a delicati richiami floreali di viola e petali di rosa. Sullo sfondo si percepiscono leggere note minerali che ne arricchiscono la complessità aromatica.
In bocca è armonico e avvolgente, con un ingresso morbido e fruttato che evolve in una piacevole freschezza agrumata. La struttura è equilibrata, con un perfetto bilanciamento tra acidità e morbidezza; il sorso è succoso, elegante e persistente, chiuso da un finale fine e leggermente sapido che invita a un nuovo assaggio. Un Cerasuolo che coniuga immediatezza e profondità, capace di sorprendere per la sua versatilità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Terraviva Cerasuolo d’Abruzzo Giusi 2024 è un vino che si presta a numerosi abbinamenti, esaltando con freschezza e armonia sia piatti semplici che preparazioni più elaborate. Si abbina perfettamente a:
- Antipasti di mare e crudité
- Zuppe di pesce e brodetti leggeri
- Primi piatti della tradizione mediterranea
- Formaggi freschi o a breve stagionatura
- Carni bianche alla griglia o in padella
- Pizza gourmet e focacce farcite
Un vino ideale per accompagnare convivialità e cucina mediterranea, da servire a una temperatura di 12–14°C per apprezzarne al meglio la fragranza e la vivacità.