Capra Aegagrus Hircus
PODERE SAN BIAGIO TREBBIANO 0.75 LITRI – MACERATO IN ANFORA, PURA ESPRESSIONE DELL’ABRUZZO CONTEMPORANEO
Il Trebbiano di Podere San Biagio è una delle espressioni più autentiche e radicali dell’Abruzzo enologico contemporaneo. Vinificato in purezza, questo bianco sorprendente viene lasciato macerare per 30 giorni sulle bucce, per poi essere svinato e affinato in anfore per 9 mesi. Una scelta stilistica precisa, che mira a preservare l’energia dell’uva e a raccontare, senza filtri, tutto ciò che la natura può offrire.
Un vino che non concede scorciatoie: onesto, diretto, schietto fino all’osso, come suggerisce anche l’etichetta che lo accompagna. Nessun artificio, nessuna concessione stilistica: solo territorio, vitigno e tempo. Un Trebbiano che si fa portavoce di un’Abruzzo nuovo, eclettico e profondo, perfetto per chi cerca nel vino un’esperienza autentica e fuori dagli schemi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un giallo dorato intenso e velato, segno della lunga macerazione e della vinificazione naturale.
Al naso esprime profumi complessi e materici, con note di erbe aromatiche, scorza d’agrumi, frutta gialla matura e leggere sensazioni di tè verde e resine.
In bocca è strutturato, deciso e sorprendentemente equilibrato, con una trama tannica fine, una freschezza vibrante e una sapidità che invita al riassaggio. Il finale è lungo, persistente e vivo.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Podere San Biagio Trebbiano 0.75 litri è un vino versatile ma di grande personalità, ideale per accompagnare piatti complessi e materici, vegetariani o di ispirazione etnica.
- Verdure grigliate o in tempura
- Piatti speziati della cucina asiatica o mediorientale
- Zuppe di legumi o cereali integrali
- Formaggi a crosta fiorita o stagionati
- Paste rustiche con funghi o tartufo
Si consiglia di servire a una temperatura di 12–14°C in calice ampio da bianchi strutturati, per apprezzarne al meglio la complessità e la forza espressiva.