Cabernet S.-Cabernet Fr.Menfi doc
PLANETA BURDESE 0.75 LITRI – TAGLIO BORDOLESE DI POTENZA ED ELEGANZA SICILIANA
Il Planeta Burdese 0.75 litri nasce dall’idea di interpretare in chiave siciliana il classico taglio bordolese: un vino di grande densità, struttura ed equilibrio, prodotto in quantità limitate da vigneti selezionati. Il nome “Burdese” rimanda al blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, qui coltivati in un luogo luminoso e asciutto che ne esalta profondità aromatica e maturità fenolica.
La vinificazione è meticolosa: fermentazione in acciaio con rimontaggi brevi e delicati, macerazione a cappello sommerso e micro-ossigenazione controllata per affinare la trama e stabilizzare i colori. Dopo la malolattica in acciaio, il vino matura 16 mesi in barriques di rovere francese di Allier 100% nuove, scelta che aggiunge complessità senza sovrastare il frutto. Il risultato è un rosso potente e longevo (capacità d’invecchiamento 10–12 anni), capace di coniugare forza gustativa, polpa e finezza tannica in una lettura “bordolese made in Sicily” di rara personalità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel calice si presenta rosso porpora profondo, quasi impenetrabile.
Il naso è ampio e progressivo: dapprima spezie dolci orientali e un tocco di cacao tostato, poi accenni di mogano e suggestioni salmastre che evocano il mare in tempesta. Il frutto emerge con precisione su prugna matura, mirtillo e amarena sotto spirito, quindi si intrecciano cuoio, richiami di ciliegia, una vena iodata e rosmarino.
Al palato il sorso è pieno e avvolgente, sostenuto da un tannino fitto ma setoso e da un alcol perfettamente integrato. La progressione gustativa alterna pepe e confettura d’arancia a ritorni balsamici e mediterranei, per un finale lungo, deciso e armonico che lascia la bocca pulita e appagata.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Planeta Burdese 0.75 litri predilige piatti di grande carattere, dove può esprimere tutta la sua energia e complessità:
- Stufati e brasati a lunga cottura
- Selvaggina al forno o in umido
- Carni rosse alla brace, costate e tagli marezzati
- Radicchio grigliato con formaggio stagionato
- Cipolle arrostite quasi caramellate
Perfetto anche come vino da meditazione, da godersi da solo per coglierne le sfumature evolutive nel calice.