Nero d'Avola Noto doc
PLANETA SANTA CECILIA 0.75 LITRI – IL NERO D’AVOLA ICONICO DI SICILIA
Il Planeta Santa Cecilia 0.75 litri rappresenta il vino di punta della cantina, un Nero d’Avola in purezza che nasce nei vigneti di Noto, territorio di origine di questo vitigno e cuore della DOC dedicata. Qui, tra terre bianche e vigne antiche, il Nero d’Avola trova da sempre il suo habitat ideale, offrendo vini potenti, eleganti e longevi.
Con la vendemmia 2021 il Santa Cecilia ha ottenuto la certificazione biologica, confermando l’impegno di Planeta nella sostenibilità. Il nome richiama la storia della famiglia, Planeta di Santa Cecilia, sottolineando il legame tra tradizione e identità.
La vinificazione avviene con grande attenzione: fermentazione spontanea in acciaio con lunghe macerazioni sulle bucce (28–35 giorni), seguita da fermentazione malolattica e affinamento in barrique di rovere francese per circa 14 mesi, con diversi gradi di passaggio del legno. Con una capacità di evolvere fino a 12–15 anni, è considerato oggi un punto di riferimento assoluto per i rossi autoctoni siciliani.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Santa Cecilia si presenta nel calice con un rosso intenso dalle sfumature violacee.
Il bouquet è ampio, complesso e tipicamente mediterraneo: si apre con note balsamiche ed erbacee, accompagnate da richiami di macchia mediterranea e da un profilo marino che evoca le spiagge siciliane. Seguono profumi di amarena sotto spirito e mora selvatica matura, arricchiti da tocchi agrumati di bergamotto e arancio amaro. Le spezie completano il quadro aromatico con ricordi di farina di carrubbo e incenso.
Al palato si distingue per la sua personalità complessa e inconfondibile: il frutto maturo si fonde armoniosamente con i tannini del legno, sostenendo una trama tannica fitta ma elegante, calibrata sulla struttura piena del vino. La chiusura è persistente e profonda, capace di lasciare un ricordo duraturo di potenza e raffinatezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Planeta Santa Cecilia 0.75 litri è un vin de garde, pensato per abbinamenti di grande carattere e intensità:
- Carni rosse ben frollate e marezzate
- Cacciagione al forno o in umido
- Agnello in preparazioni tradizionali e speziate
- Maiale nero e salsiccia al coltello, piatti tipici della tradizione siciliana
Per esaltarne complessità e struttura, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16–18 °C.