Rosso Piceno Dop
IL CONTE VILLA PRANDONE CONTEROSSO 0.75 LITRI – ROSSO PICENO DI ELEGANZA QUOTIDIANA
Il Conterosso della cantina Il Conte Villa Prandone è un vino che incarna la semplicità autentica e la tradizione delle colline di Monteprandone, nel cuore del Piceno. Ottenuto da un equilibrato assemblaggio di Sangiovese e Montepulciano, vitigni storicamente radicati nelle Marche, esprime freschezza, immediatezza e piacevolezza di beva. I vigneti, coltivati con il sistema guyot su spalliera, si estendono su suoli di medio impasto con presenza di argilla, capaci di conferire al vino corpo ed equilibrio. La resa si attesta intorno ai 110 quintali per ettaro, garantendo un frutto generoso e fragrante.
La vinificazione prevede una pigiatura soffice delle uve e una fermentazione in rosso di 8-10 giorni a temperatura controllata (18-25 °C), seguita da affinamento in serbatoi inox termocondizionati. L’imbottigliamento avviene a freddo in linea sterile, così da preservare intatte la freschezza e l’immediatezza del vino. Il Conterosso è pensato come vino quotidiano, versatile e conviviale, ideale per accompagnare i pasti di tutti i giorni senza rinunciare alla qualità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Conte Villa Prandone Conterosso si presenta nel calice con un colore rosso rubino intenso, vivace e luminoso.
Al naso esprime un profumo vinoso e fragrante, con note delicate che richiamano frutti rossi freschi.
Al palato è asciutto, armonico e morbido, con una vena sapida e fresca che ne rende la beva scorrevole e piacevolmente equilibrata. È un rosso leggero ma strutturato quanto basta per garantire versatilità e piacevolezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Conterosso Il Conte Villa Prandone 0.75 litri è un vino da tutto pasto, capace di accompagnare con naturalezza la cucina quotidiana grazie alla sua freschezza e al suo equilibrio:
- Primi piatti della tradizione marchigiana e italiana, come paste al sugo di carne o lasagne;
- Carni bianche arrosto o alla griglia, leggere e gustose;
- Formaggi freschi e semi-stagionati, ideali per una tavola semplice e conviviale;
- Salumi tipici e antipasti rustici del territorio.
Si consiglia di servirlo fresco, a una temperatura di 15–16 °C, per esaltarne vivacità e armonia. Conservato in luogo fresco, asciutto e buio, dà il meglio di sé entro 3–5 anni dalla vendemmia.