FERRARI RISERVA LUNELLI 0.75 LITRI – L’ELEGANZA CHE UNISCE INNOVAZIONE E TRADIZIONE
Il Ferrari Riserva Lunelli 0.75 litri è un Trentodoc millesimato che rappresenta l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, unendo l’eleganza tipica della Casa Ferrari a una lavorazione che regala complessità e ricchezza inimitabili. Nasce da un’accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte manualmente nei vigneti di proprietà della famiglia Lunelli, situati alle pendici dei monti del Trentino. La sua unicità risiede nell’elevazione in legno, che regala al vino profondità aromatica e una tessitura vellutata, senza coprire la purezza del vitigno.
Dopo una lunga maturazione di oltre 6 anni sui lieviti selezionati di proprie colture, questo millesimato si distingue per una straordinaria struttura e per la sua capacità di evolvere nel tempo. Con 12,5% vol., formati disponibili da 0,75L e 1,5L e una prima annata prodotta nel 2002, il Riserva Lunelli è il naturale completamento della collezione Ferrari: un’etichetta che unisce raffinatezza, complessità e prestigio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un giallo carico, reso luminoso da tenui riflessi dorati e da un perlage finissimo e persistente, che ne sottolinea la nobiltà.
Al naso si apre con un bouquet ricco e complesso, in cui le note fruttate si fondono a sfumature di grande ampiezza: emergono fragranze avvolgenti e raffinate, rese ancora più originali dall’affinamento in grandi botti di rovere austriaco, che dona sentori speziati e tostati insieme a una straordinaria varietà di sensazioni aromatiche.
Al palato colpisce per la sua espressività multiforme: la ricchezza delle componenti varietali si intreccia con i ricordi di lievito tostato, spezie e frutta matura, dando vita a un sorso armonico, intenso e di grande persistenza. La struttura piena e vellutata è bilanciata da una freschezza elegante, che rende questo spumante avvolgente, dinamico e memorabile.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Ferrari Riserva Lunelli 0.75 litri è un Trentodoc di grande prestigio, perfetto per accompagnare momenti speciali e piatti ricercati:
- Antipasti gourmet a base di pesce o crostacei
- Secondi piatti di mare raffinati, come astice e rombo
- Carni bianche con preparazioni delicate ed eleganti
- Formaggi stagionati e a pasta dura, dal gusto intenso
Per coglierne tutta la complessità aromatica e la ricchezza gustativa si consiglia di servirlo a 8–10 °C.