BERLUCCHI ’61 FRANCIACORTA ROSÉ BRUT – MAGNUM 1,5 L
Un'elegante espressione in rosa del metodo classico franciacortino
Il Berlucchi ’61 Franciacorta Rosé Brut in formato Magnum rappresenta l’anima più vivace, seducente e gastronomica della celebre maison. Realizzato con un’accurata selezione di Pinot Nero (70%) e Chardonnay (30%), provenienti dai vigneti più vocati della Franciacorta, questo spumante rosé nasce da una tecnica delicata di macerazione in rosa, che conferisce al vino il caratteristico colore intenso e una complessità aromatica distintiva.
Il processo di vinificazione si completa con un affinamento di almeno 24 mesi sui lieviti, a cui segue un ulteriore periodo di riposo post sboccatura. Il risultato è una bollicina raffinata, cremosa e strutturata, pensata per celebrare i momenti importanti con stile e colore. Il formato Magnum, oltre a garantire una migliore evoluzione del vino nel tempo, ne amplifica l’intensità e la longevità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista, il Berlucchi ’61 Rosé si presenta con una spuma soffice e persistente, accompagnata da un perlage fine e continuo.
Il colore è un rosa intenso, che può variare leggermente a seconda della vendemmia in base alla maturazione fenolica del Pinot Nero, sempre brillante e accattivante.
Il profumo è ricco e armonioso, con eleganti sentori di frutti di bosco, fragoline e ciliegia, bilanciati da note di frutta matura e delicate sfumature di crosta di pane e lieviti, frutto della lunga permanenza sui lieviti.
Al palato è vivace e strutturato, con una spiccata acidità ben armonizzata dal dosaggio, che regala un sorso equilibrato, elegante e persistente. Una bollicina rosata che coniuga freschezza, corpo e finezza in un’unica esperienza gustativa.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Berlucchi ’61 Franciacorta Rosé Brut Magnum è un vino versatile e di grande personalità, adatto a molteplici occasioni gastronomiche. Perfetto come aperitivo, dà il meglio di sé anche a tavola, accompagnando con eleganza:
• Taglieri di salumi delicati o speziati, come speck e coppa
• Primi piatti saporiti, come risotti ai funghi o alle erbe aromatiche
• Crostacei grigliati o al vapore, come scampi e astici
• Formaggi stagionati a pasta morbida, come taleggio o fontina
• Piatti fusion a base di tonno, salmone o maiale glassato
Una scelta raffinata e di carattere per chi ama i Franciacorta in grado di combinare forza espressiva e finezza assoluta, perfetta per brindisi importanti e cene d’autore.