LA VALENTINA MONTEPULCIANO 0.75 LITRI – TRADIZIONE E CARATTERE DAL CUORE DELL’ABRUZZO
Il Montepulciano di La Valentina è un rosso autentico e sincero, frutto di un’accurata selezione effettuata su 30 ettari nei comuni di Spoltore, San Valentino e Scafa. I vigneti, situati tra i 150 e i 400 metri s.l.m., poggiano su terreni di matrice argilloso-calcarea ed esprimono al meglio la vocazione della zona. Le viti, allevate a pergola abruzzese e con un'età compresa tra i 26 e i 47 anni, garantiscono una resa equilibrata di 80 hl/ha. La vendemmia inizia nell’ultima settimana di settembre.
La vinificazione avviene in tini di acciaio inox con fermentazione e macerazione di circa 10 giorni. L’affinamento prosegue per 18 mesi, di cui l’80% in acciaio e il 20% in botti di rovere da 25 hl e barriques di secondo passaggio. L’imbottigliamento avviene a partire da 15 mesi dopo la vendemmia. Ogni anno vengono prodotte circa 130.000 bottiglie.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso e brillante.
Al naso emergono sentori di frutti rossi maturi, spezie dolci e leggere note balsamiche.
In bocca è morbido e pieno, con una buona struttura, tannini levigati e una piacevole persistenza gustativa. È un vino che esprime al meglio il carattere schietto del Montepulciano d'Abruzzo, con un equilibrio perfetto tra potenza e bevibilità.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il La Valentina Montepulciano 0.75 litri è ideale per esaltare i sapori della cucina abruzzese e mediterranea, grazie alla sua versatilità e alla sua struttura.
- Affettati tipici abruzzesi
- Pasta aglio e olio
- Porchetta e arrosticini
- Pollo alla brace
- Brodetto di pesce
Servire a una temperatura di 16–18°C, in calice ampio, per valorizzarne al meglio profumi e complessità.