Controguerra doc trebb.pass.chard.
ILLUMINATI DANIELE
Il Daniele Controguerra DOC Bianco è un vino unico nel panorama enologico abruzzese, frutto dell’assemblaggio sapiente di Trebbiano Abruzzese (60%), Chardonnay (25%) e Passerina (15%). Le uve provengono da vigneti esposti a sud che garantiscono un’ottima maturazione e concentrazione, con sistemi di allevamento differenti: a pergola per il Trebbiano e a controspalliera per Chardonnay e Passerina.
È l’ultimo bianco della cantina Illuminati a essere vendemmiato, nella seconda decade di ottobre, a conferma dell’attenzione e dell’ambizione con cui è stato concepito. Dopo una breve macerazione di 15 ore, la fermentazione e l’affinamento avvengono in grandi botti di rovere di Slavonia da 25 hl. Un riposo in bottiglia di 12 mesi completa la maturazione di questo bianco straordinario, che si distingue per la sua struttura, complessità e sorprendente versatilità a tavola, anche in abbinamenti tipicamente riservati ai rossi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un colore giallo dorato luminoso, intenso e ricco.
Il naso è complesso ed elegante, con profumi di frutta gialla matura, agrumi canditi, fiori bianchi e sottili note tostate e speziate derivanti dall’affinamento in legno.
In bocca colpisce per la sua struttura imponente e rotonda, ben bilanciata da una freschezza vivace che sostiene il sorso fino a un finale lungo e sapido, con richiami di miele e frutta secca. È un vino che sorprende per profondità e armonia, capace di coniugare la forza del Trebbiano, la finezza della Passerina e la cremosità dello Chardonnay.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Grazie alla sua importante struttura, il Daniele si presta ad accompagnare piatti complessi, spesso riservati ai grandi rossi, offrendo un’alternativa elegante e originale.
• Filetto di vitello in crosta di erbe
• Faraona ripiena o al forno
• Coniglio in umido o alla cacciatora
• Formaggi stagionati o erborinati
• Piatti di pesce saporiti, come baccalà o rombo
Un bianco di carattere e longevità, ideale per chi cerca complessità, eleganza e una sorprendente versatilità gastronomica.