Chardonnay Umbria igt
ANTINORI CASTELLO DELLA SALA BRAMITO DELLA SALA
Un bianco di grande personalità che unisce eleganza, mineralità e una sottile cremosità
Il Bramìto della Sala nasce nella prestigiosa tenuta Castello della Sala, proprietà dei Marchesi Antinori, immersa tra le colline umbre a pochi chilometri da Orvieto. È qui che lo Chardonnay trova un habitat ideale, capace di esprimere sfumature uniche, frutto dell’incontro tra altitudine, suoli ricchi di fossili marini e una tradizione vitivinicola secolare. Bramìto è l’espressione più moderna e immediata di questo terroir: un vino dal profilo internazionale, ma con una spiccata identità territoriale.
La sua vinificazione parzialmente in legno gli conferisce struttura e cremosità, mentre l’uso dell’acciaio preserva freschezza e vivacità aromatica. È un bianco che sorprende per equilibrio, versatilità e profondità gustativa, ideale per accompagnare tutta la tavola o essere gustato da solo, come protagonista.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un colore giallo paglierino intenso e brillante.
Il profumo è fine e articolato, con note fresche di mela golden, biancospino, scorza di limone, crema pasticcera, biscotto e un tocco di vaniglia.
In bocca è pieno e vellutato, con una tessitura cremosa e un finale persistente segnato da una piacevole sapidità e richiami agrumati.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il vino Bramito della Sala è perfetto per valorizzare piatti a base di:
• Pesce al forno o in crosta
• Risotti cremosi con verdure o crostacei
• Carni bianche delicate, come tacchino e coniglio
• Formaggi freschi o a pasta semi-dura
Bramìto è anche ideale come calice d’aperitivo raffinato, per chi cerca un bianco elegante ma dalla forte personalità.