AA Valle Isarco doc
ABBAZIA DI NOVACELLA KERNER 2023
Il Kerner dell’Abbazia di Novacella è una delle espressioni più autentiche della viticoltura della Val d’Isarco, in Alto Adige. Nato nei vigneti d’altura della Conca di Bressanone, tra i 650 e gli 800 metri, questo vino combina l’eleganza alpina con la generosità del frutto. Il suolo morenico, ricco di quarzite, micascisti e paragneiss, unito all’esposizione ottimale e alle forti escursioni termiche, dona al Kerner grande complessità aromatica, sapidità e precisione.
Vinificato e affinato in acciaio per preservare freschezza e fragranza, è un bianco versatile e intenso, adatto sia per momenti conviviali che per abbinamenti gastronomici più ricercati. Una specialità altoatesina che conquista per equilibrio e identità.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta con un brillante giallo paglierino.
Il profilo olfattivo è ricco e invitante: si percepiscono sentori di pesca bianca, albicocca matura, note agrumate di mandarino e una sfumatura floreale delicata.
Al palato il vino è succoso, fresco e sapido, con una struttura calda che avvolge il sorso e lo rende equilibrato e persistente. Il finale è lungo e minerale, con piacevoli ritorni fruttati. Un vino che esprime con decisione il carattere del vitigno e il territorio di alta montagna da cui proviene.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Kerner dell’Abbazia di Novacella è un vino dal profilo aromatico e minerale che si sposa perfettamente con piatti saporiti ma delicati, anche della cucina internazionale. È consigliato con:
• Sushi e sashimi
• Lucioperca affumicato con cavolo cappuccio e salsa al burro e Kerner
• Polenta con finferli
• Risotti alle erbe di montagna
• Cucina vegetariana a base di verdure grigliate o gratinate
Servito fresco, valorizza la freschezza dei piatti e accompagna con eleganza anche le preparazioni più aromatiche, portando nel calice la bellezza autentica dell’Alto Adige.