L'ARCHETIPO MOSCATELLO SELVATICO 0.75 LITRI – SPUMANTE DOLCE NATURALE DEL SALENTO
Il Moscatello Selvatico Spumante Dolce Millesimato di L’Archetipo è un vino unico nel suo genere, frutto della filosofia dell’agricoltura sinergica certificata biologica. Nasce da un vigneto di appena 1 ettaro nel cuore del Salento, coltivato con la particolare forma a “Controspalliera Libera” ispirata a Rudolf Steiner e alla sua “Filosofia della Libertà”. Il vitigno principale è il Moscatello Selvatico (95%), arricchito da una piccola parte di Moscato a bacca rossa (5%), che dona al vino una caratteristica sfumatura ramata e complessità aromatica. Le viti, con un’età media di 21 anni, sono allevate su suoli argilloso-limosi con pietrisco siliceo, ricchi di humus, che conferiscono freschezza e mineralità. La resa contenuta, di circa 80 quintali per ettaro, garantisce qualità e concentrazione del frutto.
La vinificazione segue un metodo ancestrale di spumantizzazione: dopo la pigia-diraspatura e pressatura soffice, il mosto fermenta spontaneamente grazie a un pied de cuve preparato con moscati minori a bacca rossa raccolti dieci giorni prima. Questo arricchisce il vino di lieviti autoctoni e di antociani, responsabili della particolare tonalità ramata. Dopo una fermentazione lenta a basse temperature (13–14 °C) per circa 40 giorni, il mosto viene trasferito in autoclave per la presa di spuma, fino al raggiungimento di un residuo zuccherino naturale di circa 50 g/l. La fermentazione viene quindi bloccata sotto i 10 °C e lo spumante matura per diversi mesi sulle fecce fini, con bâtonnage continui, fino alla stabilizzazione. Non subisce chiarifiche né filtrazioni, ma solo decantazione naturale, con minima aggiunta di solforosa prima dell’imbottigliamento.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il L’Archetipo Moscatello Selvatico si distingue per un colore ramato brillante, segno distintivo del suo metodo di produzione.
Al naso esprime profumi intensi e fragranti, con note floreali e fruttate che ricordano i fiori bianchi, gli agrumi e la frutta estiva.
Al palato è equilibrato e vellutato, sostenuto da una fresca acidità agrumata che bilancia perfettamente la dolcezza naturale, rendendolo un vino armonico e mai stucchevole.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il L’Archetipo Moscatello Selvatico 0.75 litri, grazie al suo residuo zuccherino naturale, è ideale come vino da dessert, ma la sua grande integrità di frutto lo rende sorprendentemente versatile anche a tavola. Si abbina con:
- Dolci da forno tradizionali, come crostate e ciambelle;
- Pasticceria secca e biscotti alle mandorle;
- Frutta fresca e macedonie agli agrumi;
- Formaggi erborinati, per un contrasto dolce-salato di grande eleganza;
- Antipasti delicati e piatti fusion, grazie alla sua freschezza e versatilità.
Si consiglia di servirlo freddo a 6–8 °C, per esaltarne fragranza e freschezza. Un vino spumante dolce naturale, che racconta l’anima del Salento con autenticità e originalità.