FERRARI PERLÈ NERO RISERVA ASTUCCIO 0.75 LITRI – IL PRIMO BLANC DE NOIRS DI CASA FERRARI
Il Ferrari Perlè Nero Riserva Astuccio 0.75 litri è il frutto di una sfida affascinante e coraggiosa: interpretare il Pinot Nero in purezza per dar vita al primo e unico Blanc de Noirs della Casa Ferrari. Un Trentodoc straordinario, nato da oltre quarant’anni di ricerca e dall’esperienza della famiglia Lunelli, capace di trasformarsi in un millesimato di rara eleganza.
Le uve provengono da una accurata selezione manuale, raccolta a metà settembre nei vigneti più vocati di proprietà, situati a oltre 400 metri di altitudine nelle zone di Villa Margon, Maso Orsi e Maso Valli. La maturazione è lunga e meticolosa: oltre 6 anni sui lieviti di proprie colture, un percorso che arricchisce il vino di profondità e complessità uniche. Con una gradazione alcolica di 12,5% e una prima annata risalente al 2002, il Perlè Nero rappresenta l’essenza dell’innovazione e dell’identità Ferrari, orgogliosamente unico e straordinariamente diverso.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel calice si presenta d’orato e brillante, impreziosito da un perlage finissimo e persistente che anticipa finezza e longevità.
Al naso rivela una gamma olfattiva complessa e stratificata: note fruttate mature si intrecciano con accenti minerali e sfumature tostate, creando un bouquet ricco, profondo e in continua evoluzione.
In bocca esprime tutta la sua personalità decisa e maestosa: il sorso è ampio, materico e cremoso, capace di sorprendere per il perfetto equilibrio tra le componenti fruttate e tostate, sostenuto da un’intrigante sapidità che dona energia e dinamismo. L’eleganza della tessitura si accompagna a una persistenza straordinaria, culminando in un finale avvolgente, imponente e indimenticabile. È un Trentodoc che racconta il carattere autentico del Pinot Nero, trasformato in bollicina d’autore.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Il Ferrari Perlè Nero Riserva Astuccio 0.75 litri è una cuvée di prestigio che trova espressione ideale in abbinamenti ricercati e di alta cucina:
- Crostacei e frutti di mare pregiati, serviti al vapore o in ricette gourmet
- Pesci nobili al forno o con salse delicate
- Carni bianche in preparazioni raffinate e leggere
- Formaggi stagionati dal gusto intenso ma equilibrato
Per apprezzarne al massimo complessità e profondità, si consiglia di servirlo a 8–10 °C.